Lutka - spettacolo per burattini e pupazzi

 

liberamente tratto dal testo Il proprietario del burattinaio argentino Roberto Espina, Lutka, che nelle lingue slave significa burattino, come tale si comporta: agisce d'istinto, fa il gradasso, ma poi ha paura, e cerca sempre di rivoltare la frittata a suo vantaggio. Mario il proprietario è il classico "ciacaron" romagnolo, ed evoca nei modi e nei tratti un famoso romagnolo... tutto fumo e niente arrosto è un domatore di bestie feroci, ma che di feroce hanno solo la voce, anzi il bestia che lui afferma di comandare a bacchetta, in realtà lo domina con i suoi capricci.

Attraverso i lazzi classici del teatro dei burattini "Lutka" tratta il tema della proprietà, intesa come potere cui tutti soggiacciono, anche chi fino a poco prima l'ha combattuta.

E' il burattinaio, "deus ex machina" dello spettacolo, a rimettere ordine nel teatrino con il suo intervento ripristinando il giusto finale.

Divertente e pieno di trovate è uno spettacolo che pone l'accento, anche per i più piccoli, sul problema del potere attraverso il possesso.

 

 

 

Testo e regia: Maurizio Mantani & Elis Ferracini

Costruzione: Maurizio Mantani & .Monica Rami.

Animazione: Maurizio Mantani.

 

Si ringrazia Pierpaolo di Giusto per i preziosi consigli e Sara Goldoni per la collaborazione alla messa in scena

e-max.it: your social media marketing partner
 

Il Teatrino di Carta

Maurizio Mantani

via Tasso, 3

40129 Bologna

info@teatrinodicarta.it

tel. 335 5428446

facebook

Banner
 
Chi ha rubato l'albero di Natale? al compleanno della Casa del Mondo

Mercoledì 14 dicembre 2022 alle ore 18,00

All'ex Centrale di Bologna in via di Corticella 129 a Bologna

andrà in scena lo spettacolo

Chi Rubato l'albero di Natale?

in occasione della festa di fine anno della Casa del mondo

info QUI